L'oratorio 2.0 nel Secondo Tempo Ordinario

Inizia un nuovo anno ricco di aspettative e desideri rimasti magari incompiuti in questi anni a causa della pandemia. Sarà sicuramente un anno per costruire insieme, allora sarebbe bello a fine anno poter vedere da dove siamo partiti. Per rendere ciò agevole la tecnologia come sempre viene in nostro aiuto ed allora nel primo incontro, magari durante la festa di apertura, si può pensare di creare una postazione social dove i ragazzi e i bambini lasciano un saluto su un muro virtuale. Questo muro può essere realizzato con Padlet , una piattaforma per realizzare ambienti virtuali di raccolta idee. Tra i vari layout disponibili c’è anche la modalità muro.  Per aggiungere un post è sufficiente fare doppio click sullo schermo oppure spingere il tasto + che compare in un angolo dello schermo. Oltre a messaggi scritti si possono anche caricare foto e link, quindi previo controllo delle autorizzazioni solite, si potrebbe mettere questo link sul sito o la pagina social dell’Oratorio e caricare anche foto, canzoni ed altre attività legate alla giornata di apertura.

Un’altra attività che si potrebbe fare è creare una postazione stop motion tra i giochi della festa di apertura. Lo stop motion è una tecnica di animazione che utilizza una sequenza di foto per realizzare video di oggetti animati e fantastici. Ai bambini non sarà familiare, ma sicuramente gli educatori conoscono il film di King Kong che era realizzato proprio con questa tecnica. Venendo al dunque, cosa fare? E’ necessario un cellulare o un tablet nel quale sia stata scaricata l’App gratuita Stop Motion Studio. Il device deve trovarsi su un cavalletto o supporto in modo che inquadri il tavolo e non si debba spostare. Sul tavolo, sotto di esso, disponiamo di un grande cartoncino bianco che sarà lo sfondo della storia. Sopra di esso i bambini disporranno sagome di cartone da loro realizzate per costruire una storia, ad ogni foto sposteranno le sagome di poco fino a quando avranno terminato e l’App nell’esportazione realizzerà il video della loro storia. Lo stop motion è una tecnica che necessita di molta attenzione sui tempi, per realizzare un video top considerate che per 1 secondo del video finale dovrebbero essere scattate 24 fotografie. Sempre utilizzando la tecnica dello stop motion si potrebbero realizzare, magari con i più piccoli, dei volti fatti di oggetti di ogni tipo e scattare solo due foto cambiando l’espressione, quando si esporta in questo caso andrà esportato come animated GIF così da ottenere una GIF in due frame molto simpatica! Anche tutti questi lavori chiaramente possono essere pubblicati sul Padlet di cui ho parlato inizialmente per far sì che si crei un percorso di ricordi e soprattutto di momenti di apprendimento. 

Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma

06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma

C.F. 97534570581

Copyright 2021 Centro Oratori Romani.

Powerade by Nova Opera