L'oratorio 2.0 nella Quaresima

In questo tempo, nel quale parliamo di cammini, di strade smarrite, di ritorni a casa, suggeriamo la costruzione di una marble machine. Si tratta della costruzione di una pista per biglie attraverso l’uso di materiali di recupero come cartone e scotch.

Una pista delle biglie ha a che fare con il campo ingegneristico. Dal momento che le piste delle biglie migliorano con la gravità se possibile dovrebbero essere costruite verticalmente, quindi dovrà anche essere effettuato un lavoro sulla base che lo sostiene. Eventualmente gli elementi che la compongono potrebbero anche essere attaccati al muro o ad un pannello, un’asse di legno con tanti fori regolari e dei bastoncini del diametro del foro fatto potrebbero essere utili per inserire gli elementi. 

Il piano inclinato, una delle macchine semplici, sarà un ottimo input da chi partire nella costruzione. I bambini potranno effettuare i loro test di verifica giocando e modificando quello che non gli piace. Potranno anche lavorare su come rendere il percorso della pallina più veloce senza eccedere per evitare che dati fuori dal percorso. In questa attività deve sicuramente essere incoraggiato il lavoro di squadra perché ci si può sostenere l’un l’altro nella frustrazione che si prova quando non riesce quello che si è pensato. I bambini si divertiranno tantissimo ed anche il suono della pallina che sfreccia nel percorso sarà per loro estremamente coinvolgente.

Buon divertimento!

Di seguito alcuni esempi dal web: 

Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma

06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma

C.F. 97534570581

Copyright 2021 Centro Oratori Romani.

Powerade by Nova Opera