PASSI PER SEMPRE

“Sono risorto e sono sempre con te”. Questo annuncio risuona all’inizio della Santa Messa del giorno di Pasqua. Al sorgere del sole, la Chiesa riconosce la voce stessa di Gesù che, risorgendo da morte, rivolge queste parole al Padre. Non solo a Lui ma anche a ciascuno di noi! Siamo figli adottivi, inseriti in questo meraviglioso dialogo! L’amore è più forte della morte, niente può separarci dal Suo amore!

Anche molte canzoni contengono questa frase: “per sempre”. Quando si ama è impensabile fissare un termine! L’amore non è come lo yogurt o come i biscotti (per quanto buoni possano essere) che prima o poi scadono e si devono quindi consumare per evitare di buttarli via. Quando ci si innamora di qualcuno non si pensa di “consumarlo” ma, al contrario, di consumarci noi per l’altro/a, di donarci, di renderlo/a felice. Se capita infatti di pensare che prima o poi potrebbe finire, ci prende una tristezza infinita. Siamo creati per amare e solo quando amiamo sperimentiamo la vera gioia!

Entriamo quindi in questo lungo tempo di Pasqua (50 giorni) e sperimentiamo che Dio non si dimentica di noi, non smette di amarci e viene oggi in nostro aiuto.

Don Simone Carosi

Assistente spirituale del Centro Oratori Romani

L'amore è più forte della morte, niente può separarci dal Suo amore!

Questo tempo di Pasqua è una vera dichiarazione d’amore! E’ Gesù che ci dice che è tornato, che ci è di nuovo accanto e che lì resterà per sempre. E allora in questo periodo vogliamo anche noi impegnarci a dire il nostro “per sempre”, a manifestare in Oratorio la volontà di seguire i passi di Gesù non solo per il tempo che passiamo in Parrocchia, ma in ogni momento della nostra vita.

Le attività che proponiamo ai ragazzi in questo tempo saranno un’occasione per celebrare ciò che la Pasqua ci ha mostrato in tutta la sua bellezza, ovvero l’amore che non ha mai fine. Come i discepoli, anche noi siamo resi partecipi di questo amore, ma per accoglierlo Gesù ci chiede un atto di fiducia. Ogni giorno siamo chiamati a rinnovare questa promessa di amore e fiducia, impegnandoci a compiere gesti concreti e, a volte, anche a fare ciò che non ci aspettiamo, ciò che magari ci sembra sciocco o inutile. Come ai discepoli Gesù chiede di gettare le reti dall’altra parte, anche a noi spesso chiede di tentare strade nuove, di cambiare le nostre abitudini e di uscire dalla nostra “comfort zone”. E’ un salto nel vuoto? Sì, è vero… ma con la certezza che Lui è lì pronto a prenderci.

Cogliamo l’occasione di questo itinerario per metabolizzare l’esperienza della resurrezione calandola nel nostro presente, traendo da essa quella gioia profonda che ci spinge ad affidarci a Lui, a mettere la nostra vita nelle sue mani, certi che gettando le reti dove lui ci indica potremo realizzare il nostro progetto di vita, sulla strada che Lui ha tracciato per noi.

Il tempo di Pasqua racchiude anche la tradizionale attività mariana nel mese di maggio, momento significativo e speciale per gli oratori. Troverete alcuni suggerimenti per realizzarla in oratorio. 

Guardiamo a Maria come nostra maestra. Lei, che ha insegnato a Gesù a muovere i primi passi, sappia insegnare anche a noi a camminare per sempre  insieme a Lui. 

Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma

06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma

C.F. 97534570581

Copyright 2021 Centro Oratori Romani.

Powerade by Nova Opera