Sam e Cris concludono in questa tappa finale le loro chiacchierate.
Come sempre il racconto è costituito da una prima parte (Introduzione alla tappa) e una parte finale (Conclusione) che può essere proposta al termine del tempo liturgico e, dove questo è presente, lanciare l’invito all’oratorio estivo.
Chiaramente i dialoghi costituiscono soltanto una traccia che ciascun oratorio potrà contestualizzare inserendo elementi di continuità con le attività che avrà proposto e con il proprio vissuto.
In compagnia di Cris e Sam
INTRODUZIONE ALLA TAPPA
SAM: Ciao, Cris, com’è quella faccia? Andiamo in oratorio?
CRIS: Non posso. I miei non mi lasciano più venire.
SAM: Perché? Cos’è successo?
CRIS: Mamma è andata ai colloqui a scuola e gli hanno detto che non vado bene… Così ora sono tutti arrabbiati con me. Papà, dopo una sfuriata, mi parla pochissimo. Mamma ha detto che non posso più uscire.
SAM: E tu dimostragli che puoi migliorare… impegnati, che ci vuole!
CRIS: Oh, senti, a te sembra facile! Io non riesco. Soprattutto in storia, tutte quelle date… e italiano non mi piace! Basta!
SAM: Va beh, e quindi? Cosa vuoi fare?
CRIS: Ormai andrà come deve andare… Ho fatto quello che ho potuto.
SAM: Magari posso aiutarti…
CRIS: No, è tutto inutile.
SAM: E per l’oratorio… perché non ci fai parlare don Francesco?
CRIS: Ma ti ho detto che non posso andare da nessuna parte.
SAM: Ma l’oratorio non è un posto qualsiasi. Va bene che non esci con gli amici, ma l’oratorio è diverso.
CRIS: E comunque non si convinceranno mai!
SAM: Scommetti che don Francesco ci riesce?
CRIS: Qualsiasi cosa…
CONCLUSIONE
CRIS: Ehi, Sam!!! Ho preso due bellissimi voti in italiano e storia!!!
SAM: Visto? Te lo avevo detto che ce l’avresti fatta.
CRIS: Tutto merito tuo, che mi hai aiutato, e di don Francesco che è riuscito a convincere i miei che l’Oratorio anziché distrarmi mi avrebbe fatto bene. E’ stato mitico!!!
SAM: Però è vero. Intanto ti ha fatto tornare il buonumore e poi ti ha fatto tentare di nuovo. Quando ci siamo incontrati un mese fa eri proprio scoraggiato…
CRIS: Proprio come quei discepoli lì, quelli sul lago, che avevano rinunciato a buttare le reti perché pensavano che fosse inutile. Lo sai? Don Francesco mi ha fatto trovare un biglietto nel quaderno di scuola. Senti, te lo leggo: non scoraggiarti mai, insisti e non dimenticare che Gesù è risorto e ti sostiene sempre nelle piccole difficoltà di oggi e in quelle più grandi nelle quali potrai trovarti un giorno. E poi non dimenticare l’oratorio, il posto più bello e gioioso del mondo, perché qui Gesù è di casa.
SAM: Bello! Ha sempre ragione don Francesco, è un grande! Però non cambiare continuamente argomento… dimentichi che hai perso una scommessa. Ora devi dirmi qual è il tuo nome per intero.
CRIS: Giura di non ridere…
SAM: Ah, ah, giuro!!!
CRIS: Mi chiamo Cristoforo… era il nome di mio nonno… un nome da vecchio!!! Preferisco farmi chiamare Cris.
SAM (pensierosa): Ma guarda…
CRIS: Beh, almeno non sei scoppiata a ridere. E tu? Vuoi dirmi ora perché hai un nome da maschio?
SAM: Il mio nome per intero è Samantha, ma tutti, fin da quando ero piccola mi hanno sempre chiamata Sam. Però ho scoperto una persona che si chiama come me ed è il mio idolo!!! Fa l’astronauta, si chiama Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana ad andare nello spazio. Anche io farò l’astronauta…
CRIS: Beh, anche io ho qualcosa di quell’astronauta… Il suo cognome somiglia al mio nome.
SAM: Ma tu hai il nome di un grande viaggiatore: Cristoforo Colombo!!! Aveva un nome importante, tuo nonno. Colombo ha scoperto l’America!!! In fondo entrambi i nostri nomi racchiudono la curiosità, il desiderio del viaggio e della scoperta…
CRIS: Per me la vera scoperta di quest’anno è stata l’Oratorio! L’anno prossimo porterò all’oratorio tutti i miei amici.
SAM: Perché aspettare settembre? Ci vediamo all’oratorio estivo!!!
Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma
06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma
C.F. 97534570581
Copyright 2021 Centro Oratori Romani.