#StoriediOratorio: San Filippo Apostolo a Grottarossa si lancia nell’oratorio invernale animato dagli adolescenti

#StoriediOratorio: San Filippo Apostolo a Grottarossa si lancia nell’oratorio invernale animato dagli adolescenti

Occhi sorridenti, magliette colorate, voci gioiose e tanto entusiasmo fra gli adolescenti dell’oratorio di San Filippo Apostolo a Grottarossa, periferia nord di Roma, che nelle scorse settimane per la prima volta hanno animato le attività invernali per bambini e ragazzi della parrocchia.  “Mostraci le tue emozioni” è stato il tema prescelto dai giovani animatori, coordinati da Ilaria e Giorgia, che hanno deciso per questi appuntamenti mensili di utilizzare i film della Disney coinvolgendo i bambini in giochi, attività e laboratori. “Sono animatrice del Grest estivo dal 2018 e da quest’anno anche di quello invernale” ci racconta Giorgia, 20 anni, studentessa al DAMS. “Stare in oratorio mi riempie il cuore, i bambini sono meravigliosi. Ho scelto di servire la mia comunità e il Signore proprio in oratorio, mi sento chiamata a questo all’interno del mio percorso di fede. Da bambina ha vissuto l’oratorio a Montorio Romano dove vivevo e poi, da adolescente, mi sono inserita in questa realtà”. Mentre chiacchieriamo con lei, una quindicina di adolescenti si alterna nella conduzione dei giochi e delle attività, tutti dedicati alle emozioni prendendo spunto dal film “Inside Out”. Ci avvicina Antonio, 15 anni studente dell’alberghiero, che vuole capire il perché delle interviste. Un ragazzone sorridente che ci racconta della sua esperienza in oratorio mentre colora di rosso le mani dei bambini per il cartellone sulla ‘rabbia’. “Sono arrivato in oratorio per il catechismo di cresima che concludo il prossimo dicembre: ho scelto di mettermi a servizio perché mi piacciono i bambini. Qui ho scoperto molte più cose di quelle che immaginavo e mi sono sentito arricchito soprattutto nel cuore. Con gli altri animatori in questi mesi abbiamo imparato che l’oratorio non serve solo ai bambini ma anche a noi che abbiamo fatto questa scelta di servizio. In oratorio diamo (in tempo, impegno e presenza) ma riceviamo anche molto. Il dono più grande è stata la gioia che i bambini ci regalano ogni volta. In questi ultimi mesi ho sperimentato anche grandi tristezze, ma l’affetto dei bambini mi ha consolato. Posso dire che l’oratorio guarisce le nostre emozioni”.

Anche Eliza, che tutti nel gruppo chiamano “Elaiza”, ci racconta la sua storia: 15 anni, originaria delle Filippine ma orgogliosamente nata in Italia, ha scoperto l’oratorio con l’esperienza estiva. La parrocchia già da molti anni, infatti, organizza il Grest per bambini e ragazzi animato dagli adolescenti. Da questo autunno il gruppo animatori si è lanciato anche nelle attività invernali. “L’oratorio mi ha regalato divertimento, gioia, imparare a gestire i bambini che ci sono affidati e spero di continuare a svolgere il mio servizio in oratorio”.

Il gruppo animatori guidato da una coppia di sposi, Ilaria e Enrico, è affiancato dal vice parroco di San Filippo Apostolo, don Giuseppe Surace, 36 anni, sacerdote da 8 anni e dall’anno scorso in servizio a Grottarossa. “Abbiamo scelto l’oratorio perché rappresenta il progetto educativo che ci consente di raggiungere bambini e ragazzi mettendoci a servizio del territorio. Partendo dalla positiva esperienza dell’oratorio estivo, abbiamo scelto di proseguire il cammino con questo gruppo di giovani animatori. E’ stata fatta la scelta di aprire un sabato al mese per i bambini di elementari e medie organizzando laboratori e giochi. Nelle altre settimane si preparano le attività, si segue un progetto di formazione e, su richiesta proprio dei ragazzi, 1 sabato si andrà a fare servizio sul territorio con progetti della caritas parrocchiale, in una casa famiglia ed altre uscite formative”. Don Giuseppe ci confida il suo sogno di riuscire anche ad avviare attività di oratorio, magari legate allo sport o alla musica, per i tanti ragazzi di medie e superiori che vivono ogni giorno l’oratorio sul campetto senza però avere ancora partecipato alle attività pastorali. Un sogno di guardare anche fuori dal cancello perché l’oratorio possa raggiungere tutti i giovani del territorio.

Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma

06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma

C.F. 97534570581

Copyright 2021 Centro Oratori Romani.

Powerade by Nova Opera