Sogni e speranze fra i ragazzi del Villaggio: l’Oratorio siamo noi, futuro delle comunità

La mattinata dell’ultimo giorno è stata dedicata interamente alla verifica, un passaggio necessario per non chiudere l’esperienza al COR senza portare a casa frutti duraturi per le proprie comunità. Partendo dagli spunti donati dagli animatori, attraverso alcuni video su tematiche che possano ispirare riflessioni e prospettive, i ragazzi si sono interpellati verso cosa stiano veleggiando le loro comunità, cominciando a sognare il futuro dell’oratorio per i propri bambini. Le varie realtà si sono poi riunite singolarmente per disegnare il proprio veliero con le sue caratteristiche, ma anche i sogni che dopo questa esperienza sono fioriti nei cuori degli animatori degli oratori di Columella City, SS. Corpo e Sangue di Cristo, Nostra Signora di Bonaria, S. Ferdinando Re, S. Gaspare del Bufalo, San Giovanni Leonardi, S. Luigi Gonzaga, San Nicola di Bari, San Saba, S. Anna, Sant’Aurea, Santa Barbara, Santa Maria Regina Pacis, Santa Francesca Romana e Santa Maria Regina Mundi. Realtà complesse e ricche di talenti personali e comunitari, che i ragazzi hanno descritto con fierezza ma anche con la capacità di vederne i limiti e le difficoltà. Hanno sognato in grande con la coscienza che il futuro dell’oratorio dipende proprio da loro a cominciare da oggi.