Il card. De Donatis ai catechisti del COR: “Vivete alla grande il vostro servizio in oratorio”

Il card. De Donatis ai catechisti del COR:  “Vivete alla grande il vostro servizio in oratorio”

In un clima di gioia fraterna e di commozione per la conclusione di una esperienza intensa come quella di ‘Villaggio Oratorio’ si è svolta la solenne celebrazione eucaristica finale presieduta dal cardinale vicario, Angelo De Donatis. Presenti tutti i giovani, i loro animatori, i sacerdoti che li hanno guidati in questi giorni ma anche genitori venuti a condividere un intenso momento di preghiera. Il cardinale, portando ai tanti adolescenti, giovani e adulti il saluto e la preghiera di Papa Francesco, incontrato in occasione della beatificazione di Giovanni Paolo I in Vaticano,  ha ringraziato il Signore per quello di bello e di grande che si leggeva negli occhi dei partecipanti. “La Chiesa di Roma è orgogliosa della vostra trasparenza, del vostro esserci, del vostro servizio, della rettitudine delle vostre coscienze. Mi sembra di leggere nei vostri sogni uno che prevale su tutti ‘volete vivere alla grande’. Non mortificate questo desiderio, non spegnetelo, continuate a coltivare il sogno di vivere in pienezza”. Commentando il Vangelo, mons. De Donatis, ha suggerito ai ragazzi di farsi discepoli di Gesù, obiettivo primario del servizio in oratorio. “Vivere alla grande significa portare una croce, anche se può sembrare una follia”. Il cardinale ha consegnato ai giovani presenti quattro parole, quattro vie emerse anche nei lavori di “Villaggio Oratorio”: un amore folle come quello della croce, la gratuità, il discernimento e la fraternità. “Mi auguro che i nostri oratori siano capolavori, che la vita di ciascuno sia un mosaico dove ogni tessera sia frutto di un discernimento continuo e profondo assistito dallo Spirito Santo. Non ci si siede da soli a pensare, non si può pensare ad un oratorio senza una fraternità viva, cosi da vivere in un discernimento fraterno, sinodale. Il linguaggio di cui hanno bisogno i nostri bambini è quello della comunità, di una Chiesa come ricorda sempre Papa Francesco, che sia madre dal cuore aperto. Prego il Signore perché voi riusciate a vivere alla grande, coltivando i vostri sogni di bene. Sarete davvero felici se testimonierete a tutti l’impagabile onore di essere discepoli di Gesù”. A nome di tutti i partecipanti e dell’intera associazione il presidente del COR, David Lo Bascio,  ha ringraziato il cardinale per la sua paterna presenza sottolineando come sia stato faticoso camminare insieme. “Abbiamo coscienza che tutti siamo limitati, personalmente, come comunità parrocchiali, come oratori, anche come associazione. Ma se ci mettiamo insieme questa nostra fragilità diventa una rete che ci sostiene. Questi giovani non sono il futuro della Chiesa, ne sono il presente perché vivono una Chiesa diocesana che sappiamo essere così vasta e complessa. Ma loro presenza oggi testimonia che loro sono là, pronti a fare un servizio, a donare una parola buona, una testimonianza anche nei cortili sgangherati dei nostri oratori”.

Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma

06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma

C.F. 97534570581

Copyright 2021 Centro Oratori Romani.

Powerade by Nova Opera