Si conclude il percorso di Formazione Advanced

Si conclude il percorso di Formazione Advanced

Lunedì 9 Dicembre si è concluso il percorso di Formazione Advanced con don Paolo Asolan, per rivivere quanto è successo nei primi incontri potete leggere le news precedenti.

Nell'ultimo incontro si riprendono i passaggi di Lectio, Meditatio, Oratio e Contemplatio.
Riguardo alla LECTIO Don Paolo parla di non fare indigestione della parola di Dio ma di leggere ogni giorno la Parola del giorno. Nel periodo di avvento la liturgia del giorno prevede che la prima lettura si compia nel Vangelo. Gesù dà compimento all'antico testamento ma sempre in modo diverso e inaspettato.

Nell ORATIO la Lettura diventa la materia su cui pregare, così avviene anche dopo aver ascoltato l'altro. L'oratio è una risposta alla Parola. A volte anche il silenzio è una risposta, ci sono momenti in cui far risuonare la Parola di Dio o del prossimo dopo averla ascoltata e momenti in cui non dire niente.
Dio ad esempio risponde a chi grida, Gesù grida prima di morire e la risposta di Dio al grido di Gesù è la resurrezione.

CONTEMPLATIO
A un certo punto le parole non sembrano più necessarie c'è bisogno di un momento in cui lasciare che Dio sia Dio ed io sia quello che non è Dio.
Santa Caterina da Siena si sentiva nulla in confronto a Dio e in virtù di questo sente di esistere perché amata.

Ci eravamo fermati al primo capitolo di Rut, procediamo con la lettura del secondo e terzo capitolo.

Rut è una delle uniche tre donne nella genealogia di Gesù.

Spigolare= I poveri avevano diritto agli avanzi del raccolto.

Notare la frase "Hai ascoltato il mio cuore".

Sciogliere il legaccio del sandalo è un gesto che si fa per rinunciare al riscatto della proprietà di un parente morto, da qui la frase di Giovanni Battista riferita a Gesù "non sono degno si sciogliergli il legaccio del sandalo".

Come Rut anche il Figliol prodigo chiede di essere trattato come uno dei servi.

C'è un patto solidale tra Rut e Noemi e perciò Booz si fa carico di Rut, perché comprende la sua fedeltà alla suocera. Questo significa che Dio agisce quando trova gente così.

La reazione di Rut alla depressione di Noemi è il lavoro fisico.

Rut è aiutata da Booz ma non invasa, non umiliata Booz non abusa di potere è un interlocutrice piena di dignità. E Rut prende questa attenzione che gli dà Booz come un punto da cui ripartire. Per esempio chi fa arrampicata sa che quando cambia chiodo di appoggio ne deve avere sempre un altro fisso.

SPUNTO MEDITAZIONE
Quali sono i chiodi che restano fermi, quella cosa che c'è stata e su cui posso agganciarmi?

Coperta dalla parte dei piedi = significa intimità/atto di unione intima. Vedi Maria maddalena che bacia i piedi e Pietro che dice signore non lascerò che mi lavi i piedi.

Booz copre Rut con il mantello ed è un rimando alla tenda della alleanza.

Sei misure d'incompletezza significa che ha intenzione di chiudere il riscatto.

Il Brivido di Booz segna il passaggio del Signore.

Ricorre la frase "Fare quello che aveva detto", obbedire, rendere azione una parola, nella parola ci sono delle leggi.

"Quel tale" non ha nome rifiuta la discendenza con Rut e dunque si mette fuori dalla storia della salvezza.

Renda la donna come Rachele e Lia =la discendenza di Rut dà inizio ad un popolo nuovo. Da Rut viene generato Gesù.

Rut è un libro adatto per l'avvento, siamo avidi di sentire gossip, notizie e invece qui non c'è da fare attenzione a qualcosa di sconvolgente, quella di Rut è una vita normalissima fatta di dolori e fatiche quotidiane, il grido della città non è fatto di notizie sconvolgenti. La storia di Rut ci insegna il valore dell'ascolto e che per salvarsi bisogna ritrovare qualcuno che abbia un cuore buono e generoso.

A fine incontro Don Paolo suggerisce un lavoretto di Natale: il guscio della noce con dentro il bambinello (la Parola come guscio da rompere per trovare Cristo) e di utilizzare le frasi del libro di Rut come auguri di Natale.

Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma

06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma

C.F. 97534570581

Copyright 2021 Centro Oratori Romani.

Powerade by Nova Opera