Pronti? Azione! Partecip-azione!

Nel primo incontro abbiamo parlato di PERSONA, nel secondo di BENE COMUNE. Nel terzo anniamo visto come non esiste solo l'uomo e lo stato ma anche delle organizzazioni intermedie, secondo il criterio della SUSSIDARIETA' (Padre) che unito alla SOLIDARIETA' (Madre) dà un frutto che è la PARTECIPAZIONE.
C'è sempre la tentazione di rassegnazione, di restituire il proprio sigillo. Rinunciare alla propria appartenenza significa rinunciare alla propria identità, al simbolo che rappresenta la nostra missione ma non si può sfuggire dalla realtà.
Essere in relazione con l'altro ci rende inevitabilmente parte di un corpo.
La partecipazione è "l'azione che ti rende parte".
L'invenzione cristiana per la partecipazione è stata la BELLEZZA.
Come fare partecipazione?
Non delegando ma cercando di avere rappresentanti in politica. Non scendere ma ascendere in politica. Ogni movimento cristiano dovrebbe avere un rappresentante al governo.
Come?
Organizzandosi = essere organi.
Ad Atene, i cittadini che non si interessavano alla politica si chiamavano IDIOTI.
Non si può pensare di fare politica solo orizzontalmente; per esempio, San Paolo va a convertire ROMA per puntare all'imperatore, in modo che a cascata si converte tutto l'impero.
La #FormazioneAdvanced termina qui, ma vi aspettiamo a tutti i prossimi appuntamenti!