ORES Day il 14 aprile al Seminario Maggiore

Nel 2008 veniva pubblicato a Roma il primo sussidio diocesano per la realizzazione dell’oratorio estivo, frutto di un tavolo di coordinamento che vedeva la partecipazione di diverse associazioni oratoriane, presenti in diocesi, e di alcune parrocchie.
A distanza di dieci anni, la diocesi, attraverso il Centro Oratori Romani che coordina il progetto per l’oratorio estivo, vuole proporre una giornata di incontro e di studio su un’esperienza ormai consolidata nella città di Roma, che riveste un ruolo sociale, educativo ed ecclesiale di estremo rilievo.
L’appuntamento è per sabato 14 aprile presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore, secondo il programma allegato.
La mattinata sarà dedicata in modo particolare ai parroci, ai responsabili degli oratori e della pastorale giovanile, agli adulti impegnati negli oratori estivi. Nella prima parte si svolgerà una tavola rotonda, nella quale rifletteremo sulla significatività della proposta oratoriana per i ragazzi, le loro famiglie, il territorio, le comunità parrocchiali; interverranno don Riccardo Pascolini, presidente del Forum per gli Oratori Italiani, e Suor Enrica Ottone F.M.A., docente di pedagogia presso l’Università Auxilium. La tavola rotonda sarà moderata da S.E. Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo Ausiliare e Segretario generale del Vicariato di Roma.
Il pomeriggio l’incontro sarà aperto anche a tutti gli animatori, adolescenti e giovani, per la presentazione dell’Ores 2018 attraverso un momento coinvolgente di festa e di condivisione.
Vista l’importanza della proposta, vi invitiamo a partecipare numerosi, estendendo l’invito ai vostri collaboratori. Per evidenti motivi organizzativi, anche in relazione all’allestimento del pranzo e di una merenda, l’adesione andrà comunicata al link sotto indicato, entro martedì 10 aprile p.v
Sono Aperte le iscrizioni sul sito: www.oresroma.org/oresday