Mons. Reina al COR: "Lasciatevi guidare dallo Spirito, aprendo strade nuove"

Mons. Reina al COR: "Lasciatevi guidare dallo Spirito, aprendo strade nuove"

I catechisti e i soci del Centro Oratori Romani si sono radunati ieri sera, come da tradizione, presso la parrocchia di S. Maria del Buon Consiglio al Quadraro per la solenne apertura del nuovo anno pastorale. Ha presieduto la celebrazione S.E. Mons. Baldo Reina, vicegerente della Diocesi di Roma. Nella sua omelia, rivolta soprattutto ai tanti giovani ed adolescenti presenti nella chiesa che accoglie le spoglie mortali del fondatore del COR, il Venerabile Arnaldo Canepa, mons. Reina ha sottolineato come sia importante fare il bene per il bene, non perché ci si aspetti un ritorno dalle proprie azioni pastorali. "Ci viene in aiuto, insieme alla Parola di Dio, l'esempio di Canepa. Di questo uomo normale con una vita segnata anche da posizioni avverse alla Chiesa cattolica. Ma viene toccato dalla grazia di Dio e decide di dedicare la propria vita ai ragazzi e ai giovani.La dona totalmente la sua vita: avrebbe potuto fare altro, ma si dedica totalmente all'educazione dei ragazzi e dei giovani, perché riconosce che prima c'è il bene possibile. Risponde a una chiamata senza attendere un risultato positivo. Noi dobbiamo imparare da Canepa, dobbiamo invocare la sua intercessione perché oggi la sfida educativa è una delle sfide più difficili che abbiamo davanti". Invitando il COR e tutti i presenti a non farsi scoraggiare dalle difficoltà evidenti di questo tempo, mons. Baldo ha chiesto a tutti di "dedicarsi, come Canepa, anima e corpo, donando la nostra vita. Più difficile è il tempo che il Signore ci invita a vivere, più intensa deve essere la nostra azione.Ci sono dei momenti di svolta nella Chiesa in cui bisogna lasciarsi guidare dallo Spirito, e innestare quella fantasia che spazza via le cose scontate. Arnaldo Canepa ha saputo fare l'apripista, ha aperto una strada nuova, come altri santi, come don Bosco o Madre Teresa. Questi sono i geni della santità: capiscono e intuiscono che servono strade nuove e le aprono. Oggi servono strade nuove e dobbiamo aprirle, magari rischiando, osando, andando incontro all'incognito, al fallimento". Mons. Reina ha invitato il COR a aumentare la propria presenza nei luoghi dove i ragazzi e i giovani vivono, dove è necessario indirizzare la missione riprendendo il coraggio di incontrare le persone lì dove vivono. Anche il Presidente del COR, Stefano Pichierri, ha ricordato nel suo saluto all'inizio della celebrazione, la figura del fondatore e la necessaria riscoperta del carisma dell'associazione. "Sappiamo di dover ritrovare il nostro perché, di discernere le azioni da intraprendere, restando nell'ascolto della Parola e dello Spirito, che possa continuare ad ispirare il nostro cammino. Dobbiamo riscoprire il carisma, a partire dall'annuncio e della grazia ricevuta, per poterci spendere ancora.Celebriamo oggi una apertura nuova, non tanto delle attività che con l'oratorio non si fermano mai, ma nuova apertura ai territori, apertura alla missione, apertura del cuore". 

Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma

06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma

C.F. 97534570581

Copyright 2021 Centro Oratori Romani.

Powerade by Nova Opera