In memoria di Fabio Di Dio Busà

Catechista e direttore dell’Oratorio Santa Maria Mater Ecclesiae, socio effettivo del COR e formatore nei campus estivi.

In memoria di Fabio Di Dio Busà

Il commiato del Presidente David Lo Bascio:

Fabio non amava la retorica, tantomeno i luoghi comuni; e in questo momento, ne sono certo, saprebbe “punirmi” con una battuta delle sue.

Ma tra i molti volti di Fabio - certamente non segno di una personalità doppia quanto piuttosto di una complessità risolta - non posso rinunciare a tratteggiare quello del Fabio catechista. Scelta inevitabile per quelli come noi - ce ne sono tanti qui - che hanno avuto la grazia di vivere la propria infanzia, la propria adolescenza e la propria giovinezza in quell’esperienza meravigliosa dell’Oratorio SMEM; una stagione che per noi non tornerà più e che adesso ci verrebbe da piangere insieme con Fabio. Eppure no... Fabio vive; non solo perché ora è nella Pasqua del suo Signore, ma anche perché quello che ci ha consegnato cammina con le nostre gambe e ci rende le persone che siamo.

Così attratto dalla radicalità del Vangelo, Fabio lo ha testimoniato senza rinunciare agli errori, senza nascondere le sue contraddizioni; Fabio era una persona vera, aveva cioè l’unica caratteristica che rende credibile un educatore... per questo noi lo cercavamo: per farci spronare a non accontentarci della realtà, per sfidarlo nei ragionamenti che stimolassero la nostra intelligenza, per farci accompagnare con un consiglio nei primi sentimenti, per ridere di gusto delle cose belle, per cercare conforto nei piccoli dolori. Lui parlava alla nostra vita!

Fabio non era catechista per proselitismo, non voleva convincerci e tantomeno fregarci. Semplicemente ci voleva bene, gli interessava di noi... lo guidava la sensibilità per l’umanità, in tutte le sue forme. Quel volto di Dio, che ora vede faccia a faccia, in tutti questi anni lo ha scrutato nei tratti dei tanti ragazzi ai quali si è fatto accanto.

Sempre ha denunciato le ipocrisie piccolo-borghesi di chi, senza vivere il Vangelo, si dice cristiano; quasi che il cristianesimo fosse una categoria sociale e non il farsi discepoli del Cristo.
Fabio era affascinato da questa “scuola” di Gesù; così, con coraggio, aveva accettato la sfida più grande di non servire solo questa parrocchia ma la Chiesa di Roma intera, divenendo formatore del Centro Oratori Romani e poi socio effettivo dello stesso. Oggi l’istituzione che rappresento gli rende omaggio per il contributo generoso e appassionato offerto a tanti catechisti degli oratori della città.

Fabio, che hai camminato instancabilmente al nostro fianco, ora ti attende il tuo ultimo tratto di strada. Saremmo tentati di rimanere qui a piangerti; ancora di più ci piacerebbe spostare indietro le lancette del tempo e correre ancora sul campo insieme con te.
Ma a farci diventare grandi sei stato anche tu, quindi dobbiamo andare: su quel campo ci sono altri mille ragazzi che aspettano di essere incontrati, di essere amati da un cuore grande. Come il tuo.

Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma

06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma

C.F. 97534570581

Copyright 2021 Centro Oratori Romani.

Powerade by Nova Opera