La narrazione di Avvento-Natale

Per accompagnare e fare sintesi del percorso annuale abbiamo previsto una cornice narrativa, che tiene il filo rosso delle diverse tappe nei vari tempi liturgici, pur non costituendo una narrazione che necessiti di consequenzialità.

La prima parte (Introduzione alla tappa) sarà proposta all’inizio dell’attività (può servire come lancio per il Grande Gioco dell’Oca). La seconda parte (Conclusione) nella festa dell’Epifania, a conclusione delle attività di Natale, oppure nella domenica del Battesimo del Signore se, ad esempio, si realizza la mostra proposta nell’itinerario (cfr. sezione Itinerario)

Chiaramente i dialoghi costituiscono soltanto una traccia che ciascun oratorio potrà contestualizzare inserendo elementi di continuità con le attività che avrà proposto e con il proprio vissuto. 

In compagnia di Cris e Sam

INTRODUZIONE ALLA TAPPA

SAM: Ciao, Cris, oggi pomeriggio vieni in oratorio?

CRIS: Non posso, Sam! Ho promesso a mia madre di aiutarla con gli addobbi di Natale! Ogni anno facciamo un albero altissimo!!! Dovresti venire a vederlo!

SAM: A casa mia non iniziamo prima dell’8 dicembre… è tassativo! Facciamo l’albero, mettiamo le lucine alle finestre e io aiuto mio nonno a fare il presepe sul mobile del soggiorno… 

CRIS: A casa mia il presepe non lo abbiamo mai fatto. 

SAM: Però il presepe lo facciamo anche in oratorio, ogni anno! Beh, lo scorso anno i catechisti si sono inventati una cosa strana, con le foto su instagram… però divertente lo stesso! Quest’anno spero che possiamo farlo di nuovo tutti insieme… Ah e poi, per quelli fatti nelle case c’è un concorso a premi, un anno abbiamo anche vinto io e mio nonno… perché non provi a partecipare anche tu?

CRIS: Ma non ho niente! Dovrei farmi comprare tutto… 

SAM: Puoi usare qualunque cosa… spesso vincono proprio i presepi più originali. 

CRIS: Senti, ma perché non lo facciamo insieme? 

SAM: Mmm… perché no?! Ci inventiamo qualcosa di mai visto!!!

CRIS: Ma perché si inizia proprio l’8 dicembre? Non possiamo iniziare un po’ prima?

SAM: C’entra qualcosa una festa… non ricordo bene… magari lo chiediamo ai catechisti. Comunque, intanto possiamo lavorare sul progetto, farci venire un po’ di idee e poi lo realizziamo… lo facciamo a casa tua? 

CRIS: Ok. 

SAM: Va bene, intanto accompagnami, devo passare in cartoleria a ritirare un calendario di avvento che mamma ha ordinato per quell’impiastro di mia sorella piccola… 

CRIS: Calendario di che?!

SAM: Avvento! ci sono tante finestrelle, si aprono una al giorno e dietro c’è un disegno, un indovinello, una filastrocca… una al giorno fino a Natale!

CRIS: Avvento… bah… E non può fare il conto alla rovescia sul calendario normale?

SAM: Eh, ma così è più carino… un passo alla volta, fino a Natale! Poi ci sono pure i calendari con i dolcetti… uno per finestra, cioè uno al giorno!

CRIS: Beh, così si comincia a ragionare…

SAM: Sempre il solito!!! Comunque, dai, accompagnami in cartoleria, poi oggi pomeriggio fai l’albero con tua mamma e domani ci vediamo per progettare il nostro presepe. Nel frattempo, facciamoci venire qualche idea!!!

CONCLUSIONE

CRIS: Sono contentissimo! Il nostro presepe è riuscito ad aggiudicarsi un premio! Pensare che a casa mia non lo avevamo mai fatto!!! (poi, con sempre minore entusiasmo) Certo non è il primo premio, nemmeno quello per il presepe più originale… nemmeno quello per il presepe più dettagliato… nemmeno...

SAM: Dai, però è bello che ci abbiano dato il premio “accoglienza”, pensaci!!!

CRIS: Secondo te è perché lo abbiamo fatto insieme a Kamal? 

SAM: Beh, hai avuto una bella idea a invitarlo, perché è arrivato da poco in oratorio e non conosce ancora nessuno…  

CRIS: Va beh, ma che c’entra col presepe? 

SAM: Secondo me c’entra! Ti ricordi il gioco dell’oca? ti ricordi quello che ci hanno detto i catechisti su Maria e Giuseppe? Che l’Avvento è accogliere qualcosa di nuovo che sta per accadere… andargli incontro!

CRIS: Siii il gioco dell’oca… beh qualcosa mi ricordo… 

SAM: Ecco, fare il presepe è come preparare il posto per accogliere Gesù e visto che abbiamo saputo farlo tutti e tre insieme quest’anno Gesù lo abbiamo accolto davvero bene!

CRIS: Quindi se abbiamo vinto il premio accoglienza praticamente siamo al primo posto! (sbracciandosi…) Ecco a voi i vincitori morali della gara dei presepi 2021!!!

SAM: Beh, in un certo senso…

CRIS: A proposito, Sam… “Sam con la A”... ma perché hai un nome da maschio? 

SAM: Un giorno te lo spiego… 

Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma

06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma

C.F. 97534570581

Copyright 2021 Centro Oratori Romani.

Powerade by Nova Opera